Per Jack Bauer la musica è una passione, il ciclismo è un lavoro. E quando pedala lavora, per un capitano a cui concede una borraccia virtuale. (continua a leggere)
La giuria ha fermato Elia Viviani ma non si è fermata ad aspettare "Tarallucci e Giro", la rubrica che parla della tappa del giorno prima, il giorno dopo. (continua a leggere)
Fino a poco tempo fa, Awet Gebremedhin raccoglieva bottiglie vuote per guadagnarsi da vivere, oggi vive portando borracce piene ai compagni di squadra. (continua a leggere)
Pascal Ackermann è un esordiente felice, perchè vive il proprio sogno e può celebrarlo già dalla prima volata del suo primo grande giro. (continua a leggere)
Sho Hatsuyama da oggi porterà borracce ai propri compagni al Giro, ma soprattutto visiterà altri luoghi nuovi. Grazie alla bicicletta. (continua a leggere)
Primož Roglič è uno che quando promette una cosa la fa. A differenza delle previsioni meteo, le cui promesse si sono disperse lungo gli archi del portico di San Luca, luogo dell'attesa. (continua a leggere)
Kings of Bidons è la nostra rubrica dedicata ai portaborracce del Giro d'Italia 2019. Il primo appuntamento è con il più giovane tra gli italiani al via della Corsa Rosa. (continua a leggere)
Il 5 maggio di 19 anni fa se ne andava Gino Bartali. La sorte vuole che il 5 maggio sia anche il compleanno di Bidon, un contenitore di storie che non potrebbe esistere senza splendidi protagonisti come Gino. (continua a leggere)
Alla Liegi - Bastogne - Liegi 2019 ha vinto il corridore che doveva vincere: Jakob Fuglsang. Parola di sua moglie e del suo (unico) rivale. (continua a leggere)