La scorsa settimana il football NFL ha sperimentato un racconto dello sport mai visto, con una diretta rivolta totalmente al pubblico dei bambini. E se ci provasse anche il ciclismo? Qualche riflessione sulla comunicazione che cambia.
È appena uscito, per 66thand2nd, "Ernesto Colnago - Il Maestro e la bicicletta", in cui il grande telaista si racconta a Marco Pastonesi ripercorrendo le tappe della sua straordinaria traiettoria ciclistica. Pensieri e certezze rotonde, filosofia e religione del lavoro, fino alla nuova esplosione delle due ruote.
Di seguito vi proponiamo integralmente l'introduzione al volume, firmata da Fabian Cancellara.
Guillaume Martin, 27enne della Cofidis, si è appassionato alla filosofia durante il liceo, quando si è accorto che non gli interessava nessuna materia in particolare, ma la filosofia gli permetteva di unificarle tutte.
Una serie di appunti presi durante il Giro d'Italia 2020 da Leonardo Piccione e qui riproposti con una parvenza d'ordine. Elenchi, pensieri, foto e stralci da un viaggio al seguito di un'edizione della Corsa Rosa diversa dal solito, per molti aspetti unica.
*
Abbiamo chiesto ad Alessandro De Marchi di guidarci nella "bolla" del Tour de France 2020, facendoci sapere di tanto tanto quel che accade intorno a lui. Avremo due occhi, due orecchie e una penna all'interno della Grande Boucle: sono quelle del Rosso - pardon - Giallo di Buja.
*
Tappa numero 14 andata. Un'altra giornata abbastanza pazza, però devo dire che rispetto agli ultimi giorni questa l'ho finita con un mezzo sorriso.
Ho cercato di rimandare questa riflessione il più possibile, ma mi sembra evidente che l’attualità la renda giorno dopo giorno meno procrastinabile. La questione, in parole molto povere, è: come comportarsi con Remco Evenepoel? Quanto lasciarsi trasportare dalle sue imprese? In che misura fare (o non fare) il tifo per lui?
Diciamo subito che in questa sede mi esprimo con la libertà dell’appassionato di ciclismo, a nome di tutte le ore e le energie emotive che investo guardando questo sport, talvolta scrivendone.
È tutto un complesso di cose che ha fatto sì che negli ultimi giorni abbia riascoltato corposi segmenti della produzione di Paolo Conte, ricavandone il consueto piacere, numerosi benefici spirituali e una solida certezza: nessuno in Italia – e, per quanto ne sappia, nel mondo – ha scritto di ciclismo con la sua efficacia e a un tempo la sua poesia.
Poche cose sono più intimamente italiane del Giro d’Italia. Tranne una, forse. Si tratta, che ci crediate o meno, degli amari
Il sito Cronoescalada si è lanciato in un «gioco» parecchio originale: individuare su Google Street View la posizione esatta di alcuni luoghi che fanno da sfondo a fotografie ciclistiche famose
"Dietro la prossima curva", la serie tv che segue la stagione 2019 del Team Movistar, potrebbe farvi sorgere il desiderio di fare al più presto alcune cose.