Le gare ciclistiche italiane di primavera sono annullate o rimandare: un mese di marzo senza la via di fuga immaginaria che sono le corse è qualcosa di prossimo al peggiore degli incubi. Ma se c'è una cosa che il ciclismo nel tempo ci ha insegnato più di altre, quella è il valore dell'attesa.
Dal 22 aprile del 2017 Filottrano, la cittadina natale di Michele Scarponi, ha iniziato un’altra delle sue vite. Siamo stati tra le sue strade, i suoi colori, la sua gente.
Quello che ci attende è il weekend del cambio della guardia. La stagione del ciclismo su strada irrompe e prende il posto del ciclocross, che un po' ci mancherà, ma ci lascia la sua musica.
Il progetto di "Bidon" per prepararsi ad accogliere il Giro d'Italia numero 100.
Il percorso del centesimo Giro d'Italia presentato ieri era una farsa, un divertissement di Mauro Vegni, che ha invece pensato qualcosa di molto più particolare per quest'edizione. Un percorso che superi i confini dell'immaginazione, ma che soprattutto oltrepassi quelli della realtà, la cui tracciatura è stata affidata ad un consulente d'eccezione.
Dopo 10 anni in cui ha applicato la tecnica dello zapoj alle proprie scelte di marketing, sportive e politiche, Oleg Tinkov ha deciso di lasciare il ciclismo. Abbiamo provato a riassumere tutte le qualità di quest'uomo bizzarro, e a spiegare perché ci mancherà (forse).